Stats Tweet

Ybl, Miklós.

Architetto ungherese. Compiuti gli studi a Vienna e a Monaco, iniziò la sua carriera nello studio del Polúk, capo della scuola di architettura classica in Ungheria. L'ammirazione e lo studio di Michelangelo, di Palladio, di Alessi e dell'arte barocca, modificarono il suo primitivo temperamento romantico, portandolo a una felice unità di stile, con la quale si mise a capo della scuola neorinascimentale ungherese. Budapest gli deve i suoi più belli e importanti monumenti, tra cui il palazzo Reale e il palazzo dell'Opera, che è il suo capolavoro (Székesfehérvár 1814 - Budapest 1891).